Un attimo prima
Blog dedicato ai miei pasticci e al mio riciclo creativo....giusto perchè non butto (quasi) niente :)
eyes

mercoledì 2 gennaio 2013
Salsa ''Salsina''
Questa è la salsa fatta in casa più buona del mondo:facile da fare, veloce e piace a tutti!
L'unico problema è che costringe ad essere mangiata a cucchiaiate.
Un cucchiaio sul pane, uno sul creaker, uno sul pezzettino di parmigiano...e così via!
Vi posto la ricetta con qualche foto
L'unico problema è che costringe ad essere mangiata a cucchiaiate.
Un cucchiaio sul pane, uno sul creaker, uno sul pezzettino di parmigiano...e così via!
Vi posto la ricetta con qualche foto
Ingredienti :
- 2 Philadelpia e mezzo (da 80gr, quindi 160gr + 40gr)
-8 olive verdi denocciolate
-2 scatolette piccole di tonno
-5 capperi
-mezza cipolla bianca tagliata a pezzettini
Procedimento:
Inserire tutti gli ingredienti nel robot. La cipolla tagliata a pezzetti, le olive e i capperi interi, il tonno con relativo olio, e il philadelpia tagliato a quadrettini.
Coprire il mixer con il tappo (mi raccomando...) e frullare tutto.
Assaggiare e aggiungere olive o capperi a seconda del gusto (già con le dosi scritte sopra esce perfetta).
Al massimo aggiungere una punta di olio extravergine.
venerdì 14 dicembre 2012
Pandi e la neve.
Da piccola leggevo continuamente i libricini di Pandi il panda.
Oltre che fatti molto bene, erano davvero istruttivi.
Per esempio ricordo l'episodio in cui Pandi da le briciole di pane ad un uccellino , e ogni sera lo vede tornare.
Un giorno si accorge che non era lo stesso uccellino , ma ogni sera uno diverso.
Cosa ci costa? Nulla.
Io ho usato un cartone di latte vuoto, del fieno che ho sempre in casa per i miei roditori (mantiene caldo il corpo dell'animale) e dei semini.
Oltre che fatti molto bene, erano davvero istruttivi.
Per esempio ricordo l'episodio in cui Pandi da le briciole di pane ad un uccellino , e ogni sera lo vede tornare.
Un giorno si accorge che non era lo stesso uccellino , ma ogni sera uno diverso.
Cosa ci costa? Nulla.
Io ho usato un cartone di latte vuoto, del fieno che ho sempre in casa per i miei roditori (mantiene caldo il corpo dell'animale) e dei semini.
venerdì 7 dicembre 2012
Crocette in copinol
Crocette in copinol (un seme originario del Salvador), il cui ricavato andrà interamente per aiutare questa popolazione.
Per vedere le altre opere visitate il sito web:http://cuscatlan.canalblog.com/albums/legno_e_copinol/index.html
Per vedere le altre opere visitate il sito web:http://cuscatlan.canalblog.com/albums/legno_e_copinol/index.html
Il costo è di 2,50 euro
La parte buona dei ceci...
Cosa si fa dopo aver preparato pasta e ceci?
Si pulisce il barattolo e si fanno dei buchi con un punteruolo, dopo di che si inserisce un lumino al suo interno.
Ed ecco l'alberello!
Iscriviti a:
Post (Atom)