Da piccola leggevo continuamente i libricini di Pandi il panda.
Oltre che fatti molto bene, erano davvero istruttivi.
Per esempio ricordo l'episodio in cui Pandi da le briciole di pane ad un uccellino , e ogni sera lo vede tornare.
Un giorno si accorge che non era lo stesso uccellino , ma ogni sera uno diverso.
Cosa ci costa? Nulla.
Io ho usato un cartone di latte vuoto, del fieno che ho sempre in casa per i miei roditori (mantiene caldo il corpo dell'animale) e dei semini.
Blog dedicato ai miei pasticci e al mio riciclo creativo....giusto perchè non butto (quasi) niente :)
eyes

venerdì 14 dicembre 2012
venerdì 7 dicembre 2012
Crocette in copinol
Crocette in copinol (un seme originario del Salvador), il cui ricavato andrà interamente per aiutare questa popolazione.
Per vedere le altre opere visitate il sito web:http://cuscatlan.canalblog.com/albums/legno_e_copinol/index.html
Per vedere le altre opere visitate il sito web:http://cuscatlan.canalblog.com/albums/legno_e_copinol/index.html
Il costo è di 2,50 euro
La parte buona dei ceci...
Cosa si fa dopo aver preparato pasta e ceci?
Si pulisce il barattolo e si fanno dei buchi con un punteruolo, dopo di che si inserisce un lumino al suo interno.
Ed ecco l'alberello!
martedì 4 dicembre 2012
Ballando Thriller, by M.J.
sabato 1 dicembre 2012
Iago in tre anni conquista il cuore_ Storie di un'adozione
Lo so che sono di parte, ma il tema 'adozione' mi sta sempre a cuore. Che sia di un criceto piuttosto che di un elefante sempre gran gesto è.
Ho letto per caso sul social network Facebook una bellissima descrizione di una foto, così ho chiesto alla proprietaria se potevo inserirla in questo blog. Siccome ha accettato, ora vi posto la sua storia, nonchè storia di Iago, suo fedele amico.
Quando si dice: l'amore e l'amicizia non hanno limiti.
Ecco al storia di Iago scritta dalla sua padrona Emanuela Marzoli
'' Oggi sono esattamente tre anni da quando Iago è entrato nella nostra famiglia. Dal canile a casa, anche allora era buio e pioveva. Questa foto gli è stata fatta poco dopo il suo arrivo, era così spaventato! Ora è parecchio migliorato :) Eppure in tre anni non c'è stato un solo giorno in cui non mi abbia dimostrato quanto un animale sappia amare e insegnare.
Un animale non ti fa rimanere male, non
Ho letto per caso sul social network Facebook una bellissima descrizione di una foto, così ho chiesto alla proprietaria se potevo inserirla in questo blog. Siccome ha accettato, ora vi posto la sua storia, nonchè storia di Iago, suo fedele amico.
Quando si dice: l'amore e l'amicizia non hanno limiti.
Ecco al storia di Iago scritta dalla sua padrona Emanuela Marzoli
'' Oggi sono esattamente tre anni da quando Iago è entrato nella nostra famiglia. Dal canile a casa, anche allora era buio e pioveva. Questa foto gli è stata fatta poco dopo il suo arrivo, era così spaventato! Ora è parecchio migliorato :) Eppure in tre anni non c'è stato un solo giorno in cui non mi abbia dimostrato quanto un animale sappia amare e insegnare.
Un animale non ti fa rimanere male, non
ti offende, non bidona gli appuntamenti, non arriva in ritardo, non ti frega i soldi, non dice frasi stupide, non ti fa diventare gelosa/o, non ci prova con tutte/i, farebbe di tutto per non lasciarti mai, c'è sempre quando ridi e non ha paura di starti vicino se stai male e piangi, non racconta bugie e non tace la verità. E la cosa bella è che lo fa senza bisogno di pensare, gli esseri umani invece, per quanto sembrino intelligenti, per quanto pensino, alla fine ti deludono sempre, il peggio è che neppure se ne accorgono se non glielo fai notare.
Certe persone dovrebbero invidiare gli animali e non se ne rendono conto, solo gli animali sono completamente incapaci di deludere...
Grazie Iago, quando siamo insieme capisco cosa vuol dire avere una creatura che desidera passare il suo tempo con me! ♥''
Certe persone dovrebbero invidiare gli animali e non se ne rendono conto, solo gli animali sono completamente incapaci di deludere...
Grazie Iago, quando siamo insieme capisco cosa vuol dire avere una creatura che desidera passare il suo tempo con me! ♥''
Che dite? Vi sembra felice?
Iago è stato adottato nel canile Aidar di Cortefranca (BS), anche se precedentemente salvato in Romania da una volontaria nel 2008-2009.
lunedì 26 novembre 2012
Bon Bon
Questa ricetta così semplice ed altrettanto gustosa, è sempre un cavallo di battaglia per i compleanni, pranzi di Natale, ultimo dell'anno e qualsiasi occasione!!!
Ingredienti:
-Amaretti (se Gluten free, usate quelli della Happy Farm)
-Caffè
_Farina di cocco q.b.
-Mascarpone
Preparazione:
Preparate 2-4 caffè (dipende da quanti bon bon volete realizzare), e versatelo in una fondina.
Prendete una seconda fondina e versate della farina di cocco.
Prendete un amaretto, coprite il lato liscio di mascaropone, e incollatelo ad un secondo amaretto (come se fosse un piccolo panino ;) ).
Inzuppatelo quindi lievemente nel caffè e fatelo rotolare nella farina di cocco.
Riponete in frigorifero per circa 30min, e servite!!
Successo più che assicurato!!
venerdì 23 novembre 2012
Scrub Caffè & Cacao
Ecco lo scrub per la cellulite, completamente NATURALE e NON TESTATO SU ANIMALI!
Va solo aggiunto un pizzico di acqua tiepida e va applicato sul corpo.
Lascia un buonissimo profumo e l'effetto è inevitabile grazie alle proprietà del cacao e del caffè!
Scrub al Limone
Ottimo scrub per mani, viso e piedi per levigare la pelle e togliere odore dalle mani dopo aver cucinato!
Sarà in vendita al mio mercatino domenica 2 dicembre 2012, a Castelponzone (CR), speriamo abbia successo!
giovedì 22 novembre 2012
Un alberello scelto a catalogo
Cosa fare con i cataloghi del supermercato?
'' Si taglia l'albero per fare la carta: io con la carta ho ricostruito l'albero.''
'' Si taglia l'albero per fare la carta: io con la carta ho ricostruito l'albero.''

mercoledì 21 novembre 2012
Un bouchet alternativo....cavolfiore!
Risetti Gluten Free
Una ricetta facile e veloce, perfetta per i compleanni dei bimbi o semplicemente per propria golosità!
Questa ricetta è Gluten Free, è l'alternativa alla famosa torta di Mars.
Ingredienti:
100 gr di cioccolato al latte
burro qb
riso soffiato qb
Procedimento:
Prendere una padella e mettere un pezzetto di burro, accendendo il fuoco su fiamma normale.
Mettere il cioccolato in pezzi, aspettando che si sciolga un po', quindi mischiare.
Una volta sciolto totalmente spegnere il fuoco e aggiungere il riso soffiato, mischiando fino a che quasi non rimane più cioccolato.
Prendere un cucchiaio e mettere il composto nei pirottini in alluminio usa e getta (grandezza muffin o poco più), e coprirli con un pezzo di foglio in alluminio per alimenti, quindi mettere in frizer per almeno 2h.
Questa ricetta è Gluten Free, è l'alternativa alla famosa torta di Mars.
Ingredienti:
100 gr di cioccolato al latte
burro qb
riso soffiato qb
Procedimento:
Prendere una padella e mettere un pezzetto di burro, accendendo il fuoco su fiamma normale.
Mettere il cioccolato in pezzi, aspettando che si sciolga un po', quindi mischiare.
Una volta sciolto totalmente spegnere il fuoco e aggiungere il riso soffiato, mischiando fino a che quasi non rimane più cioccolato.
Prendere un cucchiaio e mettere il composto nei pirottini in alluminio usa e getta (grandezza muffin o poco più), e coprirli con un pezzo di foglio in alluminio per alimenti, quindi mettere in frizer per almeno 2h.
Etichette:
Ricetta,
Senza glutine,
Vegetariano
Ubicazione:
Italia
lunedì 19 novembre 2012
Il cane bau bau e il gatto miao
Giusto perchè su questo blog non deve mancare nulla, posto questa foto del Calendario Aidar 2013
Il costo del calendario è di 5 euro, che verranno destinati INTERAMENTE al canile Aidar, Cortefranca (BS)
Se volete che vi venga spedito, i costi sono:
2,30 con prioritaria, 4,40 con raccomandata in busta imbottita
Se volete che vi venga spedito, i costi sono:
2,30 con prioritaria, 4,40 con raccomandata in busta imbottita
per informazioni: milanesi.eleonora@gmail.com
Tutti i laghi portano sul fondo qualche segreto.
Per i giorni più freddi e per quelli più tristi
Torta morbida ''Vet''
Questa torta è speciale, esce sempre perfetta e buonissima, ed è veramente facile.
Per mesi l'ho cucinata Gluten Free (con la farina Shar) e la marmellata, ma in occasione della visita di una mia cara amica, nonchè veterinaria dei miei amici a 4 zampe, ho fatto una variante: al posto della farina Shar ho utilizzato Mix C dolci (sempre della Shar) perchè è una farina che non contiene latte, e la tanto amata NUTELLA!!!
Ecco la ricetta tanto attesa:
120 gr di farina (se non siete celiaci usate pure quella 'normale')
120 gr di zucchero
120 gr di burro
2 uova
un pizzico di sale
Nutella (o marmellata, io consiglio quella senza zucchero di Rigoni di Asiago)
Preparazione:
Usando il mixer a due fruste, montate il burro sciolto con lo zucchero.
Aggiungete due uova, sempre mischiando.
Aggiungete poi la farina un po' per volta, ed infine un pizzico di sale.
Accendete il forno a 180° in modo che sia preriscaldato.
In una teglia (prendete una teglia piccola, circa 22 cm di diametro) e mettetevi la carta forno.
Versate l'impasto a cucchiaiate, e posate sopra la nutella in questo modo.
Infornate a forno caldo, non ventilato, a 180° per 25 minuti esatti.
Una volta pronta estraetela subito dal forno per non farla seccare.
buon appetito!
Per una variante adatta a una teglia 26cm di diametro, le dosi sono:
180gr di farina
180gr di zucchero
180gr di burro
3 uova
Etichette:
Ricetta,
Senza glutine,
Vegetariano
domenica 18 novembre 2012
sabato 17 novembre 2012
'' Tra tutte le nubi io ho più paura del sole.'' Catherine.E.M.
Il cioccolato per i 21 anni
Torta al cioccolato della nonna (può essere fatta anche GLUTEN FREE)
Ingredienti:
200gr di zucchero
200gr di cioccolato fondente
100gr di burro
2 cucchiai di farina (se GLUTEN FREE la farina Shaer)
4 uova
un pizzico di sale
1/2 bustina di lievito
Procedimento:
Montare i tuorli con lo zucchero e aggiungere il burro sciolto ( io faccio 1 min a 850 nel microonde).
Montare gli albumi a neve , aggiungervi un pizzico di sale (permette agli albumi di non 'smontarsi'), e unire i due composti, meglio se con un cucchiaio di legno.
Aggiungere 2 cucchiai di farina e 1/2 bustina di lievito.
Sciogliere il cioccolato (a bagnomaria è meglio) e aggiungerlo.
Infornare a 160° per 35 minuti (non ventilato!)
Etichette:
Ricetta,
Senza glutine,
Vegetariano
Gatto vegetariano, fa miao se lo mangi
Sì lo so, la foto è scadente! Ma l'avevo appena tolto dal forno e avevo una certa fame!
Questa è la ricetta del gateau, vegetariano, quindi non contiene affettati di nessun tipo.
Siccome io amo cucinare solo le cose veloci, ho usato il purè pronto in fiocchi!!
Ingredienti:
- 2 buste di purè in fiocchi
-500ml di latte
-300 ml di acqua + altra aggiunta a ''occhio''
-funghi
-mozzarella (io ho usato quella per la pizza, contiene meno acqua)
-1 uovo
-grana
-pan grattato qb
Procedimento:
Preparate il purè secondo quanto dice la scatola (ci sono marche che fanno bollire latte e acqua insieme, altre prima il latte e poi va aggiunta l'acqua...vedete voi!), aggiungete la mozzarella e il grana e un uovo leggermente sbattuto
Siccome io i funghi li avevo in frizer, li ho scongelati 2 min nel microonde e poi li ho fatti cuocere 5-10 min nell'olio.
Li ho tagliati e li ho aggiunti all'impasto.
Prendete una teglia rettangolare e ungete il fondo con un filo d'olio di oliva (anche evo) e mettete il pan grattato.
Mettete l'impasto nella teglia, e cospargetelo di pan grattato.
Infornate a 190° per 30min circa, potete lasciarlo dentro anche di più: formerà una crosta più croccante in superficie!
Etichette:
Ricetta,
Senza glutine,
Vegetariano
venerdì 16 novembre 2012
Cosa scrissero le uova
Ho giusto finito una scatola contenente 6 uova (con le ultime due ho fatto una torta...gnam gnam) e mi sono trovata con questo bel contenitore di cartone.
La mia idea era di farvi il muso di uno struzzo all'interno, ma non essendo riuscita molto bene, ho pensato di ri-riutilizzarlo.
Ho colorato il fondo della scatola con delle tempere....
Risu.tato? Un porta biro!
Non c'è carta da buttare
Cosa si fa con tante riviste da buttare? Si aiuta!
Questo progetto l'ho iniziato qualche mese fa, armata di tanta voglia di fare qualcosa di innovativo.
Cosa sono? Braccialetti , orecchini e collane in CARTA RICICLATA!
Il bello del progetto, oltre il riciclo, è che una parte del ricavato serve per aiutare la popolazione del Salvador, attraverso l'associazione Italia Cuscatlan (online potete facilmente trovare il sito) che aiuta questo popolo dalle radici antiche ad avere un proprio profitto, basandosi anche sull'artigianato artistico.
Questo progetto l'ho iniziato qualche mese fa, armata di tanta voglia di fare qualcosa di innovativo.
Cosa sono? Braccialetti , orecchini e collane in CARTA RICICLATA!
Il bello del progetto, oltre il riciclo, è che una parte del ricavato serve per aiutare la popolazione del Salvador, attraverso l'associazione Italia Cuscatlan (online potete facilmente trovare il sito) che aiuta questo popolo dalle radici antiche ad avere un proprio profitto, basandosi anche sull'artigianato artistico.
Se il vaso nasce banale
Questo era un banalissimo vaso in plastica color cotto. L'ho decorato con carta di giornale, mentre la fascia è carta presa dalle borse della spesa. La scritta? Semi di girasole, direttamente dalla riserva per l'inverno di Boris
Il mio riciclo per Boris
Avendo animali in casa è normale ingeniarsi per creare giochi e passatempi, anche se qui arriviamo al limite dell'ingenieria!
Ovviamente non ho fatto tutto da sola, mi ha aiutato anche il mio ragazzo che con queste cose è veramente il top!
Ovviamente non ho fatto tutto da sola, mi ha aiutato anche il mio ragazzo che con queste cose è veramente il top!
Tappo del bicchiere Nutella |
![]() |
Iscriviti a:
Post (Atom)