Oggi sono in vena di scrivere un po' di questa mia grande passione: gli animali .
Da marzo (il 9 precisamente) è entrata a far parte della famiglia una cricetina russa: Boris.
Se fosse stato per il negoziante e i suoi prodotti sarebbe morta dopo poco, per fortuna ho deciso di informarmi bene sullo stile di vita e di dieta che devono seguire.
Qui sotto raccolgo tutte le informazioni per me essenziali per chi vuole avere con se questo simpatico animaletto.
GABBIA:
Nota dolente per molti, che credono basti una 20x20 con una misera ruota: NO!
Ora vi posto la foto della mia, così avete un'idea.
E' indispensabile la ruota, una tana, beverino, ciotolina, e altri piccoli 'arredi'.
Siccome nessun animale può vivere solo nella gabbia io vi consiglio di liberarlo nella vasca da bagno (asciutta, mi raccomando), con qualche passatempo.
Il fondo della gabbia può essere fatto con del truciolato (lo trovate nei negozi di animali) , senza polvere e senza profumi, e un po' di fieno in superficie, che tiene caldo d'inverno e fresco in estate.
Fate attenzione che la gabbia non abbia sbarre sul fondo, potrebbero causare la rottura delle zampine. Fate attenzione anche a non comprare questo tipo di ruota, per lo stesso motivo.
Lo stesso vale anche per eventuali scalette
Riassumendo: questo tipo di gabbia è sbagliata
CLIMA:
Attenzione agli sbalzi di temperatura, al troppo caldo (già 25° gradi sono molti per loro) e alle correnti d'aria.
PULIZIA:
Pulite la gabbia almeno una volta a settimana, lavando tutto e sciacquando per bene ogni cosa.
DIVERTIMENTI E SVAGHI:
Il divertimento più banale per un criceto è il semplice rotolo di carta igienica finito: vedrete come lo userà da tana e passerà il tempo a farne 1000 pezzettini!
Non usate il cotone per criceti che vendono nei negozi, ma regalate al vostro piccolo amico dei quadretti di carta igienica (misura circa 2x2 cm) non colorata e non profumata, che lui farà per inghiottire ma poi andrà a mettere nella sua tana.
ALIMENTAZIONE:
Molto importante: eliminate mangimi da negozio , che contengono cose colorate e tanti semi di girasole.
Per un criceto nano un OTTIMO mangime è questo (costa 6 euro e vi dura dei mesi) http://www.ziprar.com/petshop/roditori/criceti/alimenti-criceti/bunny-zwerghamster-traun-600g.html
(questo sito è MOLTO conveniente e molto vario di articoli. Altri siti utili: zooplus.it , roditoriandco.it , cocoricoshop.it)
Potete dare massimo 3 semi di girasole al giorno, magari come premietto.
NON date altri cibi come dolci (i criceti producono pochissima insulina) , farinacei e mangiare per 'bipedi' in generale.
Potete completare la dieta con un po' di frutta e verdura, lavata e asciugata, mai fredda!
Cambiate l'acqua almeno ogni 2 giorni, non date acqua fredda , di rubinetto, o dove avete già bevuto a collo.
FRUTTA E VERDURA CONSENTITA:(lavata, asciugata e non fredda)
Verdura: tutte le insalate, cetriolo, piselli con baccello, carote, pomodori (non la parte verde, è velenosa), finocchio e sadano.
Frutta fresca: mele, pere, ciliegie, albicocche, uva, fragole, mandarino, pesche, prugne, meloni, angurie, frutti di bosco, banana e fichi.
Frutta secca (controllate che non contenga zuccheri o altro): noci, mandorle, pinoli e fichi (tutte queste vanno date pochissimo)
CURA DEL CRICETO:
Il criceto non ha bisogno di essere lavato, anzi quest'operazione è pericolossissima per la sua salute.
Potete fargli fare un bagno di sabbia (sabbia apposita, la trovate nella sezione della sabbia per Cincillà), che dura un minuto e gli rende il pelo bellissimo.
ALTRE NOZIONI:
Il criceto NON è un animale adatto ai bambini.
E' molto fragile, se non maneggiato con cura può cadere e, in alcuni casi, anche morire.
Inoltre è un animaletto a volte mordace, sebbene sia tanto simpatico.
Chi vuole portare a casa un cricetino deve prima mettere in conto che:
-sono animali notturni: la loro attività inizia verso le 21.00 di sera e dura quasi tutta la notte. Non è il criceto che spesso fa rumore, ma la gabbia e la ruota stesse. Per silenziare la gabbia potete usare delle fascette (quelle in plastica, si trovano nelle più comuni ferramenta) , mentre per silenziare la ruota potete usare dell'olio di oliva sul perno. Io personalmente ho trovato un'ottima soluzione usando la ruota con piedistallo, che appoggio sul truciolo di legno, mettendone un po' anche sotto di essa in maniera che attutisca il rumore.
-Il criceto vive poco, massimo 3 anni , cerchiamo di rendere la sua vita il più bella possibile! Gli animali non sono un gioco. Quindi evitiamo le JOGGING BALL!! Come vi sentireste a correre come pazzi chiusi in una palla?
-Il criceto vive bene singolarmente, un eventuale compagno potrebbe portare alla morte di uno dei due, dopo svariati litigi.
-Ci sono molti tipi di criceti: criceto dorato, criceto siberiano, criceto russo, criceto di Roborowsky e criceto cinese.
DETTO QUESTO....BUON'AVVENTURA!!!
Un saluto anche da Boris!
Nessun commento:
Posta un commento